inBORGO Performing Arts Festival | 18 – 30 e 31 Agosto 2019

inBORGO Performing Arts Festival, ideato ed organizzato da ONDADURTO TEATRO, è una kermesse internazionale e multidisciplinare, nata nel 2014 per promuovere l’interazione partecipata tra l’arte performativa, gli spazi urbani e il pubblico che li attraversa, decentrando l’offerta culturale.

Nell’edizione 2019, sono coinvolti 2 Comuni dell’alto Lazio: Borgo Velino e Antrodoco, in provincia di Rieti.

Le piazze e i vicoli dei Borghi saranno popolati di performance dai linguaggi innovativi, che valorizzano le nuove derive dell’arte urbana contemporanea, senza dimenticare il bagaglio culturale tradizionale, attingendo ai percorsi artistici di vari Paesi. Teatro fisico, Musica dal vivo, Teatro Urbano, Circo contemporaneo, Teatro Sociale e Danza, in un’unica manifestazione piena di stimoli e suggestioni.

inBORGO Performing Arts Festival è in correlazione e collegamento con CONTACT ZONES, e in networking e co-progettazione con:
CUNTI e RACCONTI, festival realizzato grazie al MIBACT e alla REGIONE LAZIO in collaborazione con i Comuni di Antrodoco e Borgo Velino
– con PERIFERIE ARTISTICHE, Centro di Residenza della Regione Lazio

Programma 18 AGOSTO 2019

Antrodoco

h. 18.15 

ALIGASPù – il primo gabbiano che imparò a volare  

Karumi project & Affabulazione
Teatro di figura – Velino Festival selection
Location: Teatro Sant’Agostino

Aligaspù è, probabilmente, il primo spettacolo di teatro di figura interamente realizzato con la tecnica dell’origami giapponese.
Dal romanzo breve Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach, nello spettacolo si percepisce solo una vaga ispirazione al racconto, perché del personaggio letterario sopravvive solo una sorta di respiro. Il nostro gabbiano, Aligaspù, sarà il primo della sua specie che imparerà a volare e scoprirà che il mondo è davvero molto grande e pieno di opportunità, conoscerà senza giudicare, sarà sia eroe che vittima, proverà a superare i propri limiti ma capirà anche come rispettarli, avrà paura ma la combatterà, e infine scoprirà qualcosa di nuovo: l’amore.

h. 19.30 

DISCOBOX

con Fabritia D’Intino / Federico Scettri – CHIASMA (IT)
Teatro Fisico / Danza – Contact Zones / EU selection
Location: Corso Roma

Discobox è un’installazione live interattiva e site specific.
L’intento è quello di riappropriarsi della fisicità collettiva grazie al potenziale aggregante della danza.
Il corpo diventa lo strumento che ci porta a condividere un’esperienza di connessione. La musica avvolge in un modo al tempo stesso esclusivo e popolare. Lo spazio si trasforma in una discoteca che appare e scompare con chi sceglie di partecipare. La saracinesca è chiusa e quando viene aperta dietro la vetrina appare una danzatrice in pieno flusso di movimento. L’unico modo per ascoltare la sua musica è tramite un sistema di cuffie wireless a disposizione. Progetto nato ad ottobre 2017 all’interno della residenza Nutrimenti_Habitat creativo di Ass.Demetra/Centro di Palmetta ed è stato presentato in occasione del Concerto Dai
Balconi (Terni) nelle edizioni 2017 e 2018.

Borgo Velino

dalle 21.30 alle 23.30 (durata 15 min. per 20 pers. Max)

Due Destini // Trucioli

Coppelia Theatre (IT)
Teatro di figura – Contact Zones / EU selection
Location: Piazza San Giovanni XXIII

Spettacolo di marionette da polso liberamente ispirato ai quadri della pittrice surrealista Remedios Varo. Un progetto per spazi extra-teatrali che annienta la distanza tra spettatore e marionetta con un’esperienza visuale intima ed esclusiva. Uno spettacolo misterioso, romantico e ironico. Una storia senza parole, accompagnata da musiche originali, che guida gli spettatori alla soglia di un mondo ambiguo. I protagonisti di questo universo sono esseri ibridi per metà artisti e per metà civette, creature magiche, apparizioni. Tutto è transito, passaggio, cammino, volo, esplorazione, avventura.

Programma 30 AGOSTO 2019

Antrodoco

h. 19.00 

DANCE & BAMBOO

di antagontheaterAKTion (DE/BRA/LT/ES/MEX)
Teatro Fisico – Velino Festival selection
Location: Corso Roma

I virtuosi musicisti di antagontheaterAKTion dimostreranno le loro peculiarità e abilità, avvalendosi di un linguaggio corporeo, musicale e vocale, L’obiettivo di Antagon è liberare l’energia che scorre fra la scena e il pubblico con una relazione aperta, onesta e diretta che rimette al centro l’essere umano.

h. 19.30

Corpus MUNDI

di e con BARBARA CARAVALHO (BRA)
Teatro Fisico / Danza – Contact Zones / EU selection
Location: Corso Roma

In uno spazio ancestrale, una ragazza rivive le storie e i ricordi di sua madre, sua nonna e bisnonna nelle loro resistenze, scelte e patrimoni. La performance/rituale è una cura per guarire il femminile e affonda il proprio lavoro nella ricerca dei tanti aspetti del corpo femminile, collegando memorie e rivivendo esperienze di donne di paesi diversi.

Borgo Velino

h. 21.30

SCONCERTO D’AMORE

compagnia NANDO E MAILA
Circo Contemporaneo – Velino Festival selection
Location: Piazza Umberto I

Un concerto-spettacolo innovativo, che porta in scena una storia d’amore travagliata, nella quale ognuno di noi può riconoscersi, attraverso l’ironia e le “Acrobazie Musicali” di una coppia in disaccordo. Sconcerto d’amore è un concerto-spettacolo comico con acrobazie aeree, giocolerie musicali e prodezze sonore.

h. 22.30

LICHT WESEN PARADE

di antagontheaterAKTion (DE/BRA/LT/ES/MEX)
Teatro Fisico – Velino Festival selection
Location: Viale Aldo Moro

Trampolieri, percussionisti e danzatori, ci aiutano a far rallentare il tempo, a bloccarlo per darci la possibilità di respirare e prendere coscienza sulle nostre priorità. Corpo, percussioni e il suono della voce, per scandire una moderna danza rituale che ha il fine di riappropriarsi del culto dell’acqua come fonte di vita.

Programma 31 AGOSTO 2019

Borgo Velino

h. 19.00 

JULIETTE ON THE ROAD

di e con CIE TWAIN
Teatro Fisico / Danza – Velino Festival selection
Location: PIAZZA UMBERTO I

Dieci danzatori invaderanno gli spazi, con azioni site-specific, corpi, musica, voce in un racconto corale, con l’accompagnamento innovativo di un dj set.
La rivisitazione di una storia d’amore universale dove la scrittura del corpo incontra quella del testo shakespeariano. Giulietta, Romeo, Tebaldo, Mercuzio, la Nutrice, il Padre, la Madre, Benvoglio, Frate Lorenzo, personaggi che prenderanno vita e corpo in un percorso itinerante.

Extra

>> 18 e 30 AGOSTO 2019

LABORATORIO creativo di CUCITO

Per bambini e bambine dai 7 ai 13 anni, che impareranno l’arte del cucito e del fatto a mano dando libero sfogo alla loro creatività, con tessuti, tecniche e strumenti tutti da scoprire.

Iscrizione su prenotazione, scrivi a info@ondadurtoteatro.it

>> 18-30-31 agosto 2019

VIDEO BOX

Una telecamera e un microfono.
Uno strumento per una riflessione sulla vita in città e arte pubblica.
L’attenzione si concentra sul pubblico: lo spettatore è il protagonista assoluto.

La proposta di temi per i messaggi comprende idee/domande su:
➢ Hai un’idea di ciò che è la tua città ideale?
➢ Che cosa è arte pubblica per te?
➢ Che cosa significa per te oggi spazio pubblico?
➢ Può il teatro in uno spazio pubblico modificare, cambiare o favorire le connessioni sociali? Che idea hai in proposito?
➢ Ti è piaciuto l’evento che hai visto? Verrai nuovamente ad un evento come questo?

CRITICI PER CASO

Il progetto “critici per caso” si svolge durante il Festival di Teatro e Arti Performative InEurOff e InBorgo.

Il gruppo avrà il compito di seguire gli spettacoli e le performance durante i tre giorni di Festival, con tanto di cartellino autorizzato “critico per caso”, per poi successivamente commentare, documentare e recensire a proprio gusto.

Parte del materiale sarà condiviso da Ondadurto su tutti i canali social (Facebook, Instagram e Twitter).
A fine di ogni giornata si decreterà la foto/video migliore e la recensione/intervista migliore, che verranno postate direttamente sulla pagina ufficiale del Festival InEurOff,di Ondadurto, di Contact Zones e altri siti delegati.
A fine Festival, inoltre, verrà nominato il miglior critico!

Info e Contatti

Info e prenotazioni: +39.345.7145464 | info@ondadurtoteatro.it | www.ondadurto-officina.it

Passate edizioni

AGOSTO 2017

AGOSTO 2015

AGOSTO 2014