News Riparte il progetto ROM // TEATRO giunto quest’anno alla sua terza edizione e divenuto uno delle Officine Culturali di Teatro Sociale della Regione Lazio.

Un gruppo rappresenta un’importante esperienza verso l’integrazione, ci permette di confrontarci con l’altro, per trarre, proprio da questo confronto, la spinta a migliorarsi e a “con-vivere”. Inoltre nel gruppo ci s’incontra/scontra necessariamente con le esperienze e sentimenti, propri e degli altri.
Un gruppo di bambini Rom coinvolti attivamente in un percorso per imparare a riconoscere i propri sentimenti, imparare a dare ad essi un nome, capire come gestirli e incanalarli.
La diversità delle conoscenze è la conseguenza della diversità delle esperienze, una diversità che il progetto ricercherà perché essa produce arricchimento.

“Il luogo dei punti di vista”

Il progetto si articola in diversi laboratori:

Fotografia – Psicomotricità – Logopedia – Piccolo Circo – Teatro

Finalità del progetto è la creazione di uno spettacolo che avrà lo scopo di valorizzare la cultura e le tradizioni rom, partendo da storie e miti tipici di una cultura che ha ben chiaro il valore del rituale.
Protagonisti attivi saranno gli stessi bambini Rom e le loro storie.

Scopo principale sarà quello di far circuitare lo spettacolo prodotto in modo di operare un’educazione all’altro e al diverso direttamente alla base, in un terreno, ovvero quello della scuola, in cui i pregiudizi razziali e d’appartenenza ancora non sono del tutto formati.

Il progetto vuole essere un’ alternativa, una possibilità di scelta che viene data a dei bambini che solitamente non hanno scelte. Il progetto vuole realizzare il principio fondante l’ART. 31 della Convenzione sui Diritti all’Infanzia sancita dalle Nazioni Unite nel 1989 – Il Diritto al Gioco.